Un viaggiatore incallito in giro per l'Italia e per il Mondo
La biografia di un Travelblogger

Viaggio. Scrivo. Vivo.
Il blog “Triolotravel88” nasce dalla voglia di comunicare i miei viaggi e le mie esperienze in giro per l’Italia e nel mondo.
Dal mio punto di vista viaggiare, non rappresenta una spesa, ma un investimento, un investimento che ti permette di conoscere altre culture e altre realtà molto diverse dalle tue, e soprattutto la possibilità di vedere il mondo con occhi diversi, viaggiare ti permette di uscire dagli stereotipi, dalle dicerie, miti comuni e chiacchiere da bar che portano tante volte una persona a generalizzare, ma ti permette di conoscere realmente un paese specifico e capire nel dettaglio le culture e le tradizioni dei popoli.
Al ritorno dai miei viaggi, torno con delle esperienze uniche e con opinioni diverse.
Dal mio punto di vista sia il viaggiare che il leggere permettono a un individuo di allargare le proprie vedute e le proprie opinioni e fanno si che l’individuo non si limiti al “sentito dire”.
Durante i miei tour fotografici e articoli racconto: periferie, monumenti, arte, beni culturali, aforismi, leggende metropolitane, cibo locale e tradizioni popolari, cerco di dare al lettore o visitatore un racconto a 360 gradi del luogo che visito.
Contattami via mail all'indirizzo Triolotravel88@gmail.com e seguimi nei miei viaggi sul mio profilo Instagram

Un viaggiatore incallito in giro per l'Italia
La biografia di un Travelblogger

Viaggio. Scrivo. Vivo.
Il blog “Triolotravel88” nasce dalla voglia di comunicare i miei viaggi e le mie esperienze in giro per l’Italia e nel mondo.
Dal mio punto di vista viaggiare, non rappresenta una spesa, ma un investimento, un investimento che ti permette di conoscere altre culture e altre realtà molto diverse dalle tue, e soprattutto la possibilità di vedere il mondo con occhi diversi, viaggiare ti permette di uscire dagli stereotipi, dalle dicerie, miti comuni e chiacchiere da bar che portano tante volte una persona a generalizzare, ma ti permette di conoscere realmente un paese specifico e capire nel dettaglio le culture e le tradizioni dei popoli.
Al ritorno dai miei viaggi, torno con delle esperienze uniche e con opinioni diverse.
Dal mio punto di vista sia il viaggiare che il leggere permettono a un individuo di allargare le proprie vedute e le proprie opinioni e fanno si che l’individuo non si limiti al “sentito dire”.
Durante i miei tour fotografici e articoli racconto: periferie, monumenti, arte, beni culturali, aforismi, leggende metropolitane, cibo locale e tradizioni popolari, cerco di dare al lettore o visitatore un racconto a 360 gradi del luogo che visito.