Oltre alle bellezze artistiche e paesaggistiche, Taormina vi sorprenderà anche per i suoi dolci buonissimi. Adesso vi elencherò i principali e caratteristici dolci da mangiare a Taormina, 6 gustosissimi consigli da assaporare intensamente.
Dolce di origine Araba tra i più amati in Sicilia e in Italia, il cannolo siciliano è composto da una croccante scorza ripiena di crema alla ricotta.
Mangiare il cannolo siciliano sarà un’esperienza unica.
Oltre al gusto di ricotta siciliana, potrete trovare diversi gusti di cannolo tra cui: cioccolato, crema e pistacchio.
Vi consiglio di assaporare un buon cannolo siciliano presso “La pignolata Guiness Cannoli” sita in via Apollo Arcageta 15 Taormina.
Un altro dolce tipico e caratteristico da mangiare a Taormina è la granita siciliana.
Dolce preparato con acqua, zucchero e frutti tipici siciliani come pesca, fragola, limone e mandorla.
Molto curiosa l’origine, infatti si narra che inizialmente la granita siciliana veniva preparata con la neve raccolta sui monti Etna, Peloritani e Nebrodi.
Inoltre la buonissima granita siciliana va mangiata e accompagnata con la tipica brioche col tuppo .
Vi consiglio di mangiare un’ottima granita siciliana presso il Bambar di via di Giovanni 45 Taormina.
Anche questo dolce di origine araba e dalla bontà unica.
Una torta tradizionale preparata con ricotta zuccherata, pan di Spagna, frutta candita e pasta reale.
Un mix di profumi e sapori che vi sbalordirà.
Vi consiglio di mangiare una buona cassata siciliana presso il bar pasticceria Etna di corso Umberto 122 Taormina.
Un altro dolce tipico da mangiare a Taormina sono le paste di mandorla.
Dolci preparati con mandorle pelate, zucchero, albume e aroma di mandorla.
Consiglio di accompagnare questi dolci col caffè, cappuccino, Tè o col tradizionale e tipico vino alla mandorla.
Dolci a forma di frutta che noterete nelle vetrine dei bar di Taormina grazie ai loro vivacissimi colori.
Dolci preparati con mandorle pelate, zucchero, acqua e aroma di vaniglia.
In origine questo dolce veniva preparato dalle monache all’ interno del monastero della Martorana di Palermo.
Passeggiando per il corso Umberto di Taormina, sicuramente vi verrà voglia di un cono gelato, vi consiglio di gustare i tipici gusti di gelato siciliani tra cui : pistacchio di Bronte, Cassata Siciliana, cannolo, limone e torrone.
Infine spero di esservi stato d’aiuto con questo articolo, per qualsiasi dubbio o informazione, lascia un commento o contattami tramite il mio profilo instagram e tik tok Triolotravel88.