Spesso e volentieri sentiamo dire in giro per l’Italia che i genovesi sono tirchi, ma perché i genovesi sono tirchi effettivamente? Adesso vi spiegherò da dove nasce questo stereotipo.
Precisiamo che Genova ha sempre avuto un rapporto molto stretto con l’attività bancaria e finanziaria visto che negli anni della Repubblica di Genova erano presenti tantissime banche, da qui il detto : “ l’oro nasce nel nuovo mondo, ma viene sepolto a Genova”.
Ma adesso vi spiegherò i tre motivi che hanno dato origine allo stereotipo di “genovese tirchio”.
Nel 1585 scoppiò la guerra tra l’invincibile armata spagnola e l’Inghilterra di Sir Francis Drake.
La Repubblica marinara di Genova si schierò con l’invincibile armata spagnola visti i buoni rapporti commerciali che vi erano in essere.
Genova finanziò la costruzione di centotrenta vascelli, svariate armature e forni’ 2500 uomini.
La Spagna perse questa battaglia e a seguito di tutto cio’, i genovesi persero tutti i loro risparmi e i capitali investiti in questa guerra.
Dopo anni di ricchezza e splendore ebbe inizio un periodo di declino per la Repubblica di Genova.
Da qui i genovesi ebbero un approccio diverso nell’elargire e prestare soldi agli stranieri e sconosciuti.
Altro motivo per cui i genovesi vengono denominati tirchi, è la difficoltà nel coltivare la terra, poiché la Liguria ha un territorio collinare.
A differenza dei territori pianeggianti è molto più difficile e faticoso coltivare ortaggi, tanto che i liguri si sono dovuti inventare le terrazze.
Anche per queste difficoltà i liguri danno un valore molto importante e simbolico al denaro e al lavoro.
Un altro episodio che dimostra la parsimonia e la tirchieria dei genovesi si ha nel 1700, quando venne istituitala tassa sulle finestre, per cui si pagava più tasse in base al numero di finestre.
Da qui i genovesi decisero di murare tantissime finestre e di dipingerne sopra altre con lo scopo di pagare meno tasse.
Per questo motivo, troverete a Genova e provincia tantissime finestre colorate sui palazzi.
Infine spero di esservi stato d’aiuto con questo articolo, per qualsiasi dubbio o informazione, lasciatemi un commento o contattatemi al profilo ig Triolotravel88.