Spesso Santorini viene etichettata come una località costosissima, sicuramente non è l’isola più economica della Grecia, ma potrete trovare alcune soluzioni economiche che vi sorprenderanno.
In questo articolo cercherò di fare un’ analisi dettagliata di quanto potrete spendere durante un viaggio a Santorini. Vi parlerò dunque di quanto costa un viaggio a Santorini, tenendo conto del costo degli alloggi, dei ristoranti e di tutte le spese che dovrete affrontare durante un viaggio in questa località.
Fortunatamente Santorini è un’isola Greca che ha un aeroporto internazionale. Vi sono alcune compagnie low cost che volano su Santorini come Wizz Air e Ryanair e Easy Jet.
I prezzi dei voli (andata e ritorno) durante il mese di Luglio variano dalle 48 alle 180 euro (bagaglio in stiva e altri optional esclusi).
Io nel Luglio 2021 ho pagato per un volo Roma-Santorini andata e ritorno 96 euro circa.
Nell’ immagine sotto indicata vi e’ un riassunto dei prezzi del Milano-Malpensa -Santorini per il mese di luglio 2022.
Come ho detto all’ inizio dell’articolo, Santorini è una località per tutte le tasche. Potrete trovare sia soluzioni molto economiche che soluzioni costosissime.
Le località che offrono prezzi e alloggi molto economici a Santorini sono Kamari e Perissa.
A Perissa potrete trovare degli alloggi a partire da 50 euro a notte, ma la media dei prezzi di Perissa nel mese di luglio è 130 euro a notte.
Da valutare il fatto che Perissa rispetto a Kamari è un po più distante da Fira e Oia .
Qui sotto vedrete uno specchio riepilogativo del costo di una notte a Perissa nel mese di luglio.
Alloggiare a Kamari è economico, ma un po più costoso rispetto a Perissa. Qui soggiornare durante il mese di luglio ha un prezzo medio pari a 150 euro a notte. Consiglio di non prenotare tramite i portali booking etc, ma di contattare direttamente i proprietari degli studios e BeB tramite Wazzup, i Greci sono molto elastici e riusciranno a farvi risparmiare parecchio rispetto al prezzo di Booking e dei portali.
Se finora vi ho parlato delle soluzioni più economiche, adesso vi parlerò delle località piu’ costose Imerovigli, Oia e Fira (anche se un po più economica rispetto a Oia e Imerovigli).
Quando vedrete quegli hotel stupendi con panorami mozzafiato sulla Caldera e con cupole blu come sfondo, sicuramente stiamo parlando delle località di Imerovigli, Fira e Oia. Queste località sono le più cool e più costose dell’ isola di Santorini, qui alcuni hotel raggiungono il costo di euro 4000 a notte.
Il prezzo medio di una notte a Fira supera abbondantemente le 200 euro.
Imerovigli, una località stupenda, dove perdersi tra i suoi vicoli sarà un sogno, qui il prezzo medio di una notte nel mese di luglio supera abbondantemente le 200 euro.
Oia, località nota grazie ai suoi tramonti, definiti tra i più belli del mediterraneo . Qui il prezzo medio di una notte nel mese di Luglio supera notevolmente le 200 euro ( come riportato nello specchio booking sottostante).
Preciso che nella scelta di una struttura vi sono dei fattori che incidono fortemente sul prezzo di una struttura tra cui: la vista mare, la presenza di piscina in struttura, la Jacuzzi, il giardino e tanti altri fattori.
I prezzi sopra indicati sono molto approssimativi e si riferiscono alle camere più economiche.
Vi potrà sembrare strano, ma nella stragrande maggioranza dei lidi di Perissa e Kamari per poter usufruire gratuitamente di due lettini e un ombrellone, basta una consumazione (drink o cibo) di almeno 10 euro, un prezzo molto conveniente rispetto alla media italiana, inoltre la stragrande maggioranza dei lettini sono muniti di materassino.
Durante il vostro viaggio a Santorini, sarà un vero piacere assaporare la cucina Greca, poter mangiare la caratteristica Moussaka, l’insalata greca e il pita Gyros.
Adesso vi parlerò di quanto costa mangiare nei ristoranti dell’isola di Santorini.
Se mangerete nei lidi delle spiagge di Perissa e Kamari, troverete dei prezzi economici rispetto ai lidi delle principali località balneari italiane.
Se mangerete nei ristoranti situati nella caldera di Fira e Oia, in media troverete gli stessi prezzi dei ristoranti del centro di Torino e Milano.
Un mezzo comodo e utile al fine di poter visitare l’isola di Santorini al meglio è lo scooter. Con lo scooter non avrete problemi di parcheggio, coda e vi permetterà di potervi godere al meglio i panorami che regala quest’isola greca.
Il costo di uno scooter a Santorini varia da tanti fattori: km dello scooter, anno di immatricolazione, cilindrata, usura del mezzo, durata del noleggio etc.
I prezzi in media si aggirano tra le 10 e le 35 euro al giorno.
Nel luglio del 2021 ho noleggiato uno scooter People con più di 70.000 km per 10 giorni e ho speso 15 euro al giorno. Prendete in considerazione che il costo della benzina a Santorini è altissimo, si aggira intorno a euro 1,90 al litro, quando in Italia costava circa 1,50.
Infine, parlando di quanto costa un viaggio a Santorini è utile parlare anche dei taxi. I taxi a Santorini sono molto costosi , un trasferimento di circa 10 km può costare 25-30 euro.
Quindi dal mio punto di vista la soluzione più economica durante un viaggio a Santorini è sicuramente lo scooter.
Infine spero di esserti stato d’aiuto con questo articolo, per qualsiasi dubbio puoi lasciare un commento o contattarmi al profilo instagram e Tik tok Triolotravel88.
.